CASASUD - Agenzia Immobiliare Turistica.
Leader in Europa per le Strutture Turistiche: vendita ville, vendita villette, vendita hotel, vendita ristoranti, vendita castelli, case vacanze affitto, affitto case vacanze calabria, case vacanza vendita, vendita posti barca, dammusi, vendita agriturismo, vendita casali, vendita casolari, vendita tenute, vendita aziende agricole, vendita maneggi, valutazione immobile, hotel vendita, ristorante vendita.
Opera in prevalenza in Italia: Toscana, Sardegna, Liguria, Calabria, Basilicata (Maratea), Sicilia, Puglia, Campania, Trentino, Marche, Valle d'Aosta, ect.
Nel corso della sua attività ha catalogato le più belle e suggestive strutture turistiche, esistenti a tutt’ oggi, in Italia: ville con discesa a mare privata, ville con piscina, ville in parchi naturali, casali, ruderi, castelli, baite, chalet, hotel, bungalow immersi in una natura incontaminata e selvaggia.

giovedì 16 febbraio 2012

Ristorante Piazza di Spagna

vr187 Roma – Centro Storico – Piazza di Spagna, Vendesi Ristorante Rinomato, nuovo, frequentato da Vip. Ottimo Investimento.
Restaurant for sale
vr187 Roma – Historical center – Piazza di Spagna, Restaurant for sale, famous, new, for Vip. Very good business.

DESCRIZIONE TIPOLOGIA IMMOBILE
Ristorante Famoso e Rinomato, frequentato solo da Vip.
  
CARATTERISTICHE
- Ubicazione Ristorante (Località): Roma

- Via: Piazza di Spagna (vicinanze);

- Tipo transazione (Vendita e/o Affitto): Vendita

- Anno d’apertura della struttura: anni duemila.

- Posti nell’intera struttura n°: 80

- Ristorante mq totali: 310

- Sale n°: 3

- Sale interne ed esterne totali mq: 200

- Cucine n°: 2

Cucine mq totali: 80

- Locale lavaggio mq: 20

- Spogliatoio Impiegati mq:20

- Bar mq: 15;

- Giardino mq: no

- Bagni n°: 4

- Piano: 3

- Lavanderia mq: 10

- Climatizzazione: si

- Condizione Di Manutenzione Immobile: buono

- Licenze esatte in Vendita: ristorante e bar
DISTANZA DAL MARE
  • alle porte di Piazza di Spagna
NOTA
Piazza di Spagna, con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma.                                                                                                                                                                 Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la Santa Sede.
Al centro della piazza vi è la famosa Fontana della Barcaccia, che risale al primo periodo barocco, scolpita da Pietro Bernini e da suo figlio, il più celebre Gian Lorenzo Bernini.

All'angolo destro della scalinata vi è la casa del poeta inglese John Keats, che vi visse e morì nel 1821, oggi trasformata in un museo dedicato alla sua memoria e a quella dell'amico Percy Bysshe Shelley, piena di libri e memorabilia del Romanticismo inglese. All'angolo sinistro c'è, invece, la sala da tè Babington's fondata nel 1893.

Dal lato di via Frattina sorge il Palazzo di Propaganda Fide, di proprietà della Santa Sede. Di fronte alla sua facciata, progettata dal Bernini (mentre la facciata laterale è invece del Borromini), svetta la colonna dell'Immacolata Concezione, che fu innalzata due anni dopo la proclamazione del dogma (1852).

La monumentale scalinata di 135 gradini fu inaugurata da papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo del 1725; essa venne realizzata (grazie a dei finanziamenti francesi del 1721-1725) per collegare l'ambasciata borbonica spagnola (a cui la piazza deve il nome) alla chiesa di Trinità dei Monti.






Nessun commento:

Posta un commento